studio 17

L’atelier è stato fondato nel 2009 da Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni, due artisti che si sono conosciuti e formati all’Accademia di Belle Arti di Carrara.
Lo studio si occupa di arti visive e plastiche, di design e produzione di oggetti d’arte e possiede una gipsoteca, una raccolta di calchi in gesso frutto di una lunga ricerca e dell’attività più che decennale nel campo della formatura e del restauro dei calchi antichi.
Nell’immaginario di Studio17 il palazzo di Knossos si incontra con il monolite di 2001 Odissea nello spazio, le nature morte fiamminghe con il design, l’importanza del concetto e dell’idea con la conoscenza dei materiali e delle tecniche.
Caterina e Gabriele uniscono le diverse competenze e sensibilità in un progetto di vita e lavoro unico nel suo genere: all’interno dell’atelier ognuno di loro porta avanti la propria ricerca individuale nelle arti visive e plastiche, mentre insieme lavorano a commissioni per privati ed istituzioni, si occupano dell’intero processo creativo di oggetti d’arte e design, dal concept e dal disegno, ai prototipi, fino alla realizzazione.
Questo sito raccoglie i diversi aspetti del loro lavoro.
La manualità, il saper fare uniti alla spinta alla ricerca e all’innovazione caratterizzano il loro lavoro e fanno di Studio17 una realtà rara e difficilmente codificabile nell’odierna tendenza alla smaterializzazione delle esperienze.
Da anni i due artisti collaborano e espongono con gallerie e istituzioni tra le quali: Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze, Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa, Museo, Marini Firenze, Mall Galleries, Londra, Museo Internazionale della Ceramica di Montelupo, Firenze.