News
Annalisa Metta e Caterina Sbrana Hic Sunt Leones
17 Novembre 2022
Un racconto a due voci sulle presenze e le persistenze selvatiche nelle aree incolte urbane e di periferia, e sui paesaggi immaginari che ne possono nascere.
Eco-esistenze
20 Ottobre 2022
Eco-esistenze: forme del naturale e dell’artificiale è una mostra collettiva che attraverso il lavoro di sette artisti (Leone Contini, Simone Donati, Claudia Losi, Elena Mazzi, Elena Nemkova, Caterina Sbrana e Nicola Toffolini) indaga la convergenza tra gli spazi…
Un sentiero di segni
11 Settembre 2022
Mostra d'arte contemporanea diffusa nel podere Lemniscata a Montespertoli in Toscana a cura di Alessandra Scappini e Spela Zidar
XXIX Premio Grottaglie ceramica contemporanea
18 Agosto 2022
XXIX PREMIO GROTTAGLIE Tra i finalisti del premio Grottaglie anche un’opera di Caterina Sbrana. 25 Giugno/25 Settembre 2022Castello Episcopio, Grottaglie.
Imboscata
5 Maggio 2022
Juan Pablo Macías / David Casini / Enrico Vezzi / Olga Pavlenko / Francesco Fossati / Rachel Morellet / Caterina Pecchioli / Eva Sauer / Justin Randolph Thompson / Barbara…
Systema Naturae #1- on the contemporary in the garden
5 Maggio 2022
ON THE CONTEMPORARY —IN THE GARDEN Palazzo Mazzone Alessi, 95100 Caltanissetta, IT https://www.onthecontemporary.com +39 338 403 8060 “Systema Naturæ #1” Francesco Balsamo,Zaelia Bishop, Salvatore Calì, Michelangelo Consani, Alessandro Costanzo, Michel…
Nero di Vite Castellani
5 Maggio 2022
Etichetta per vino Castellani realizzata da Caterina Sbrana con pigmento nero di vite autoprodotto nel 2015 nella tenuta di Ceppaiano durante la residenza a Materia Prima art Residency
100×100 LIBRI D’ARTISTA-SINCRESIS ARTE
2 Marzo 2022
100X100 LIBRI D’ARTISTA a cura di Alessandra Scappini e Spela Zidar Inaugurazione12 marzo 2022 ore 16.00 SINCRESIS Via della Repubblica nn. 52/ 54 50053 Empoli Oltre cento artisti partecipano a…
VIDEO STUDIO17 for GUIDI-LA CARTONIERRE PARIS
1 Marzo 2022
INSTALLATION AT LA CARTONIERRE PARIS-THE VIDEO Un nuovo video mostra il processo di realizzazione della grande installazione in ceramica di Studio17 per Guidi a la Cartonierre, Parigi, con la direzione…
LONELY PLANET Studio17
28 Febbraio 2022
LONELY PLANET Toscana-STUDIO17 Lonely Planet Toscana 2022 segnala Studio17 tra i luoghi di interesse da visitare nell’area dei Monti Pisani.https://shop.lonelyplanetitalia.it/prodotto/guida-di-viaggio-toscana
PONDERA VERBORUM IV
28 Gennaio 2022
PONDERA VERBORUM IV E’ uscito Pondera Verborum IV rivista di arti e culture ideatta e a cura di Alessandro Chiodo.In copertina l’opera Lapidaria I di Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni…
STUDIO VISIT CATERINA SBRANA-LA PORTINERIA
10 Gennaio 2022
STUDIO VISITCaterina SbranaLandmarks, a map for a inner geography Venerdì 28 gennaio 2022 dalle ore 16.30 alle 20.00Sabato 29 gennaio 2022 dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle…
A più voci-Caterina Sbrana
3 Gennaio 2022
A PIU’VOCI-UN PROGETTO PER LE PERSONE CON ALZHEIMER E PER CHI SE NE PRENDE CURA-ERBARIO DAL PAESAGGIO INVISIBILE di CATERINA SBRANA A più voci é un progetto di Palazzo Strozzi…
Parola d’artista-intervista a Caterina Sbrana
20 Novembre 2021
Su Parolad’artista Gabriele Landi intervista Caterina Sbrana. Parola d’artista-intervista a Caterina Sbrana Gabriele Landi: Ciao Caterina, il tuo lavoro è sempre stato basato sull’assemblaggio o è una modalità operativa che…
Bienal de Aveiro-catalogo
13 Novembre 2021
CATALOGO E PROGRAMMA XV BIENAL DE AVEIRO Nel catalogo della XV Bienal de Aveiro è presente l’opera finalista Lapidaria di Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni. Per informazioni sul catalogo Museu…
BACC-La forma del vino
31 Ottobre 2021
BACC-LA FORMA DEL VINO 2021 Scuderie Aldovrandini Frascati, Roma Menzione speciale della giuria all’opera Terra! di Gabriele Mallegni e Caterina Sbrana. Un’opera che nasce dal calco di una zolla di…
Ai margini-Fornace Pasquinucci
29 Ottobre 2021
Ai marginiLetture della natura come gesto radicale16 – 30 ottobre 2021Fornace Pasquinucci, Capraia Fiorentina (FI)Cogliere la natura dai margini vuol dire creare una provocazione dello sguardo e anche un sovvertimento…
Geografia vegetale, La Limonaia, Torino
26 Ottobre 2021
GEOGRAFIA VEGETALE A LA LIMONAIA, TORINO La Limonaia di Cesare Grandi acquisisce due opere di Caterina Sbrana nella collezione di arte contemporanea.Si tratta di due grandi installazioni site specific:“Geografia vegetale”…
Incontro sulla via erbosa
24 Ottobre 2021
L’ALCHIMIA DELLA VIA ERBOSA24 Ottobre 2021 Una visita guidata organizzata dalle guide di City Gran Tour, attraverserà alcuni luoghi del nostro territorio, partendo dalla casa natale di Vaccà Berlinghieri e…
XV Bienal Internacional Ceramica Artistica Aveiro
23 Ottobre 2021
LAPIDARIA AT THE XV BIENAL CERAMICA de AVEIRO Lapidaria, metamorphic jug by Gabriele Mallegni and Caterina Sbrana has been shortlisted at the XV Bienal Ceramica de Aveiro XV Bienal Internacional…
Malamegi Lab Prize 2021-Gabriele Mallegni
15 Ottobre 2021
LAB 19 – WINNING ARTISTSWe are delighted to announce the 4 winning artists of Malamegi Lab19 – art prize Cash Prize – MARIANO DELEDDACatalogue Prize – GABRIELE MALLEGNIAcquisition Prize –…
una targa per Moses Levy-inaugurazione
8 Ottobre 2021
Sabato 8 Ottobre 2021 sarà inaugurata la targa in ceramica bianca e oro a terzo fuoco, tributo all’artista Moses Levy che soggiornò a San Giuliano Terme. La targa nata da…
Mostra Malamegi Lab Prize 2021
2 Ottobre 2021
MALAMEGI LAB 19 MOSTRA DEI FINALISTI 2-15 Ottobre, 28 Piazza di Pietra Fine Art Gallery Gabriele Mallegni è tra i finalisti di Malamegi Lab 19
Guardare al passato-costruire il futuro-Studio Gennai
2 Ottobre 2021
“GUARDARE AL PASSATO, COSTRUIRE IL FUTURO” Studio Gennai, Pisa Sabato 2 Ottobre ore 17,00
La natura delle cose
17 Settembre 2021
La natura delle cose a cura di Mauro Lovi Palazzo Malpigli, Lucca 17-19 Settembre 2021
Installazione per Guidi, la Cartonniere, Paris
23 Giugno 2021
Installazione site-specific per Guidi,La Cartonierre, ParisGiugno 2021/Giugno 2022 Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni, Studio17,hanno realizzato una grande installazione site -specific per gli spazi del La Cartonierre, showroom di guidi, con…
Pondera Verborum II
10 Febbraio 2021
PONDERA VERBORUM 2 È uscito il secondo quaderno di Pondera Verborum (un progetto culturale di Alessandro Chiodo, artista e scrittore). Articoli, interviste, racconti, poesie e moltissime opere d’arte!https://www.amazon.it/dp/B08WYG539F
Pondera Verborum I
3 Gennaio 2021
É disponibile il quaderno di arti e culture Pondera Verborum 1, un bel progetto di Alessandro Chiodo da Berlino che raccoglie la voci e le esperienze di diversi artisti e…
E quindi uscimmo…,Studio Gennai
17 Giugno 2020
E quindi uscimmo a riveder le stelle Studio Gennai Arte Contemporanea, Pisa Apertura della mostramercoledì 17 giugno 2020 ore 17opere di:Francesco Barbieri, Giancarlo Bertoncini, Marco Bichisecchi,Fabrizio Breschi, Antonio Cecchi, Alfredo…
Santi e mostri
10 Giugno 2020
27 Aprile -31 Agosto 2020 CAM ON/circuito OFF propone una mostra virtuale ispirata all’infinito repertorio della religiosità, traslato nel contemporaneo. La mostra dal titolo Santi e Mostri – a memorable…
GALERIE 59 RIVOLI
24 Febbraio 2020
27 Febbraio – 8 Marzo 2020. Pise – Paris, Aller-Retour, exposition collective, Galerie 59 Rivoli, rue de Rivoli 59, Paris.
Indifferente o partecipe
18 Novembre 2019
23 novembre – 4 Gennaio 2019. Indifferente o partecipe, collettiva. Spazio Gennai Arte Contemporanea, Pisa
Capra, cavolo e rosa
1 Maggio 2019
Maggio 2019. Un’opera della collezione Still life incontra l’alta cucina. Ecco capra, cavolo e rosa in collaborazione con lo chef Cesare Grandi, La Limonaia, Torino.
Studio visit
1 Febbraio 2019
8 Febbraio 2019. Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni vi accompagneranno alla scoperta della mostra negli spazi dell’Allianz Bank, Pisa. A cura di Renato Baldasserini e Materia Prima Art foundation.
Egg on the road
5 Gennaio 2019
Egg on the road. Opere di:Angelo Foschini/Lavinia Iacomelli Anna Ratajczyk Bärbel Reinhard Caterina Sbrana Enrico Bertelli Francesco Niccolai Fulvio Pucci Giorgio Distefano Luca Matti/Fulvio Di Piazza Raffaello Becucci Stefano Loria
Opening
1 Dicembre 2018
7 dicembre 2018. Opening. Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni, Studio 17. Mostra negli spazi dell’Allianz Bank Pisa. A cura di Renato Baldasserini, Materia Prima Art Foundation.
About
1 Dicembre 2018
Dicembre 2018. E’ uscito A/B/OUT dedicato alle opere di Studio17. A cura di Renato Baldasserini, territori Creativi, Materia Prima art Foundation.
La Grande Tavola Rotonda
20 Novembre 2018
30 Novembre – 9 dicembre 2018. La Grande Tavola Rotonda, a cura di Mauro Lovi, Real Collegio, Sala dell’Orzo, Lucca.
Libera
20 Novembre 2018
23 novembre – 4 Gennaio 2019. Libera, collettiva. Spazio Gennai Arte Contemporanea, Pisa
Origine
10 Ottobre 2018
20 Ottobre – 17 Novembre 2018. Origine, Caterina Sbrana e Delio Gennai. Inaugurazione sabato 20 Ottobre ore 18.00. Una dimensione originaria e fondante attraversa le opere di Caterina Sbrana e…
Tributo a Gillo Dorfles, Artinsolite
6 Luglio 2018
13 Luglio – 15 Settembre 2018. Tributo a Gillo Dorfles, Artinsolite. A cura di Carlo Alberto Arzelà, direzione artistica di Alberto Bartalini. Lajatico, Pisa
Formae
10 Giugno 2018
15, 16, 17 Giugno 2018. Formae. a cura di Fondo Plastico, Ceramica, Mostra internazionale della Ceramica, Montelupo Fiorentino. Mostra mercato e temporary shop di alto artigianato ceramico e design, propone…
Wunderkammer
1 Aprile 2018
Aprile 2018. Wunderkammer, Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni, Studio17. Villa Alta, San Giuliano Terme, Pisa
Immaginar di Tavole Imbandite
5 Gennaio 2018
15 Gennaio – 3 Febbraio 2018. Immaginar di Tavole Imbandite, quarta edizione. un progetto di Mauro Lovi, Palazzo Ducale, Lucca
Hestetika
26 Luglio 2017
26 Luglio 2017. Sul nuovo numero di Hestetika un articolo di Elena Giampietri sulla ricerca di Caterina Sbrana.
Giardino Segreto
20 Luglio 2017
27 Giugno 2017. Giardino Segreto, Pietrasanta, Lucca. A cura di Materia Prima Art foundation
Cinquant’anni rombanti
10 Aprile 2017
19 Aprile-4 Maggio 2017. Cinquant’anni rombanti, a cura di Mauro Lovi. Sala Tobino, Palazzo Ducale, Lucca
Argillà
1 Settembre 2016
2, 3, 4 Settembre 2016. Argillà, Festival Internazionale della Ceramica. Faenza
Immaginar di Tavole Imbandite
7 Giugno 2016
11 Giugno 2016. Immaginar di Tavole Imbanditeterza edizione. un progetto di Mauro Lovi, Palazzo Mediceo, Seravezza
The curated space
1 Febbraio 2016
3 – 20 Febbraio 2016. The curated space. (Vittorio Gui, Athar Jaber Andrea Lunardi, Caterina Sbrana, Nicola Toffolini). A cura di Arturo Galansino. Mall Galleries, London
La formatura tra tecnica, storia e pratica artistica
7 Dicembre 2015
11 Dicembre 2015, La formatura tra tecnica, storia e pratica artistica, conferenza a cura di Caterina Sbrana e Gabriele Mallegni, Studio17 Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa.
Wunderkammer
15 Novembre 2015
21 Novembre-24 Dicembre 2015, Studio17 Wunderkammer, oggetti tra arte e design I pazzi, Pisa
Premio Internazionale di Arte Ceramica Baccio da Montelupo
15 Giugno 2015
20 giugno 2015 Premio Internazionale di Arte Ceramica Baccio da Montelupo Annunciati i vincitori della Prima Edizione del Premio Internazionale di Arte Ceramica Baccio da Montelupo: Gabriele Mallegni e Caterina…